Visualizzazione 81 - 90 di 118
Comunicato stampa | Ecorating: la bussola per un voto cruciale in autunno
Alle prossime elezioni federali ogni singolo voto sarà importante per l'ambiente, perché spesso le decisioni parlamentari vengono prese di strettissima misura. Secondo il nuovo ecorating delle grandi associazioni ambientaliste, Verdi, PS, PVL e PEV sono dalla parte dell'ambiente, PBD e PPD lo sono nella metà dei casi, PLR e UDC si presentano come gli "ecodemolitori". In molti partiti le differenze tra singoli politici sono tuttavia enormi.
Comunicato stampa | Via libera alla fauna selvatica!
Tallero d‘oro 2017: «Corridoi faunistici»
Comunicato stampa | Le organizzazioni svizzere attive nell'ambito della salvaguardia della natura, dell'ambiente e del territorio dicono SÌ alla Strategia energetica
Per una politica energetica sostenibile, la Strategia energetica 2050 rappresenta una scelta vincente: è ecocompatibile, efficiente e punta sulle rinnovabili. È un approccio che guarda al futuro e permette alla Svizzera di compiere enormi passi avanti rispetto allo status quo attuale. Le organizzazioni svizzere attive nell'ambito della salvaguardia della natura, dell'ambiente e del territorio si schierano compatte a favore della Strategia energetica 2050.
Comunicato stampa | I cittadini vogliono meno pesticidi
Comunicato stampa | Gli allievi delle scuole vendono il tallero d’oro 2017
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli apprezzatissimi talleri di cioccolato di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera, disponibili poi dalla metà del mese anche negli uffici postali. Il ricavato dell’iniziativa è quest’anno destinato alla promozione della libertà di movimento di cervi, linci, ricci e altri animali.
Comunicato stampa | Nuova legge sulla caccia: sabotaggio alla tutela delle specie
Pro Natura, il WWF Svizzera e BirdLife Svizzera si dichiarano contrari alla nuova legge sulla caccia del Consiglio federale. Le disposizioni in essa contenute metterebbero in grave difficoltà la protezione delle specie. Le organizzazioni stanno analizzando attentamente la legge e stanno valutando sul da farsi.
Comunicato stampa | LPT2: Non occorre creare nuovi problemi, bisogna risolverli
La Commissione dell’ambiente del Consiglio nazionale ha deciso di non entrare in materia circa la seconda revisione della legge sulla pianificazione del territorio. Ciò non cambia il fatto che il boom edilizio al di fuori delle zone edificabili deve essere fermato con urgenza. L’Associazione «Per la natura, il paesaggio e il patrimonio costruito » chiede una nuova revisione della legge basata sulla sua Iniziativa paesaggio, lanciata fine marzo.
Comunicato stampa | Gli allievi delle scuole vendono il tallero d’oro 2020 a favore dei paesaggi culturali «il fascino della Bavona»
A inizio settembre, gli allievi di tutta la Svizzera torneranno a vendere gli apprezzatissimi talleri di cioccolato del Patrimonio svizzero e di Pro Natura, disponibili poi dalla metà del mese anche negli uffici postali. Le due organizzazioni destineranno il ricavato della vendita 2020 alla salvaguardia paesaggi culturali come quello dela Valle Bavona.
Comunicato stampa | 2xsì per l'acqua pulita, il suolo fertile e per la nostra salute
L'iniziativa per l'acqua potabile pulita e l'iniziativa per una Svizzera senza pesticidi propongono soluzioni per affrontare le grandi sfide dell'agricoltura di oggi. Esse offrono i periodi di transizione necessari e la sicurezza di pianificazione per forgiare un'agricoltura svizzera sociale e orientata alla natura di cui beneficiamo tutti – e non solo il business agroalimentare. Per questo motivo, un gruppo consistente lancia oggi la campagna nazionale 2xsì che conta con la partecipazione della popolazione.
Comunicato stampa | Vendita del tallero 2021 – 75 anni di Tallero d’oro
Tallero d’oro: per l’anima del nostro patrimonio
Da 75 anni, il Tallero d’oro contribuisce alla salvaguardia della natura e del patrimonio architettonico. Molto cambia, ed è un bene, ma affinché anche le future generazioni possano godere della natura, del paesaggio e della cultura architettonica il Tallero d’oro sostiene progetti a favore delle nostre tradizioni. In tal senso, allievi e insegnanti sono importanti ambasciatori per il futuro.