Visualizzazione 41 - 50 di 66
Articolo L’animale dell’anno 2021 è il gammaro dei fossi
Il gammaro dei fossi (Gammarus fossarum) è stato eletto ambasciatore 2021 dei torrenti sani e variegati, perché dove è presente in gran numero l’acqua è pulita. Questa scelta è anche un omaggio alle innumerevoli piccole specie animali che, senza dare nell’occhio, tengono in vita il nostro ecosistema.
Articolo L’animale dell’anno 2020 è il gatto selvatico
Il gatto selvatico europeo (Felis silvestris) è stato eletto ambasciatore 2020 dei boschi naturali, dei paesaggi rurali ricchi di nascondigli e di una protezione efficace della natura. Questo elegante cacciatore sfuggito di poco allo sterminio si sta oggi di nuovo diffondendo, rivelando alcuni suoi tratti sorprendenti.
Articolo La vostra donazione per la natura
Pro Natura si impegna a livello pratico, in politica e con l’educazione ambientale in favore della biodiversità e dei paesaggi naturali in Svizzera. Aiutateci con una donazione a raggiungere i nostri obiettivi.
Articolo Foto e video per la stampa «Animale dell anno 2023»
Le immagini a disposizione possono essere utilizzate unicamente per gli articoli in relazione all'animale dell'anno di Pro Natura fino al 31.12.2023. È obbligatoria la menzione dell'autore (copyright).
Tema La biodiversità in Svizzera sta male
La biodiversità è fondamentale per la nostra esistenza. Ed è in cattivo stato, soprattutto in Svizzera. Unisciti a noi per difendere la diversità degli ambienti naturali e delle specie animali e vegetali. Unisciti a noi per preservare la base della nostra vita. Vota per la biodiversità il 22 settembre 2024.
Articolo Scoprite la farfalla apollo, il riccio, la raganella, l’upupa e il temolo
La biodiversità in Svizzera comprende un numero elevato di specie animali e vegetali. Andiamo a conoscere i nostri cinque amabsciatori: la farfalla apollo, il riccio, la raganella, l’upupa e il temolo.
Articolo Salvare gli ambienti: agite anche voi
Ognuno di noi può agire per preservare la biodiversità in Svizzera e tutelare gli ambienti importanti per le specie animali e vegetali. Unitevi a noi e promuoviamo insieme la biodiversità. In che modo?
Articolo Risposte a domande frequenti
Avete domande riguardanti l’adesione, le donazioni, i legati o l’educazione ambientale? Qui sotto vi forniamo le risposte agli interrogativi più frequenti. Per qualsiasi altro dubbio contattateci direttamente, siamo volentieri a vostra disposizione.
Articolo La vostra donazione per le riserve naturali
Pro Natura è la più antica organizzazione per la protezione della natura della Svizzera. Amiamo la natura, ne difendiamo gli interessi e le diamo voce. Salvaguardiamo più di 700 riserve naturali e ci impegniamo sia a livello politico, sia tramite l’educazione ambientale e le pubbliche relazioni in favore delle biodiversità e dei paesaggi naturali. Grazie per il vostro aiuto!
Articolo Donazione in memoria di una persona cara
Con una donazione in memoria a Pro Natura, familiari e amici possono onorare il ricordo di una persona cara venuta a mancare, soprattutto se amante della natura, sostenendo la protezione della fauna e della flora in Svizzera.