Articolo
Animale dell’anno 2012: l’orecchione
Pro Natura ha eletto ad animale dell’anno 2012 il pipistrello orecchione (Plecotus auritus). Di giorno dorme, di notte è un instancabile cacciatore d’insetti.
Articolo
Animale dell’anno 2011: il lombrico
Eleggendo ad animale dell’anno 2011 il lombrico, Pro Natura vuole rendere omaggio a un modesto e instancabile lavoratore, spesso misconosciuto. Il lombrico comune (Lumbricus terrestris), la più nota specie indigena di lumbricide, scava le sue gallerie per parecchi metri in profondità nella terra e produce un eccellente concime per le piante.
Articolo
Animale dell'anno 2010: l’ape longicorne
Pro Natura ha eletto l’ape longicorne animale dell’anno 2010 in rappresentanza delle circa 580 specie di api selvatiche presenti in Svizzera. Per la loro attività d’impollinazione, le api selvatiche sono un’importante componente ecologica nella natura. Questa scelta intende richiamare l’attenzione sui milioni di insetti, spesso invisibili ai profani, che conservano la nostra base vitale – la biodiversità. L’ape longicorne è un piccolo tassello di un grande mosaico.
Articolo
Animale dell'anno 2009: l’orso
Lo sguardo al passato e al futuro, il motto del centenario di Pro Natura, è ben simboleggiato dalla scelta dell’orso come animale dell’anno 2009. L’orso è stato il primo animale a comparire sullo stemma della Lega svizzera per la protezione della natura – oggi Pro Natura – e il suo ritorno in Svizzera è attualmente una delle maggiori sfide della protezione delle specie in Svizzera.
Articolo
Pro Natura – agire per la natura, ovunque!
Pro Natura è la più antica organizzazione per la protezione della natura della Svizzera. Amiamo la natura, ne difendiamo gli interessi e le diamo una voce forte. La varietà di animali, piante e habitat deve essere tutelata e promossa!
Articolo
Tutela della natura: i nostri maggiori successi
Da quando è stata fondata nel 1909, Pro Natura ha conseguito importanti successi. Il nostro impegno in favore della natura prosegue in tutto il Paese al fianco di migliaia di volontari e grazie all’appoggio dei nostri soci e sostenitori.
Articolo
Segretariato centrale
Benvenuti nella nostra pagina di contatto. Attendiamo con impazienza di sentire da voi e saremo lieti di rispondere alle vostre domande.