Articolo
Animale dell’anno 2008: il calotterige splendido
Una modesta larva acquatica che si tramuta in acrobata del volo dalla leggiadra eleganza: è il calotterige splendido (Calopteryx splendens). Vive in ruscelli e fiumi dallo scorrimento lento, fiancheggiati da ricca vegetazione oltre che da canneti e ontaneti.
Articolo
Le nostre offerte per voi
Pro Natura vorrebbe infondere in ogni persona la passione per la natura. Se tutti si rendono conto della sua importanza per la vita quotidiana, tutelarla diventa un automatismo.
Tema
Per giovani e adolescenti
Proponiamo una ricca offerta per i giovani e gli adolescenti curiosi e amanti della natura: compleanni all’aria aperta, attività con il Gruppo Giovani e il giornalino lo «Stran’becco».
Comunicato stampa |
Pro Natura dice sì al nuovo Parco nazionale Parc Adula
In data odierna, i responsabili del Parc Adula hanno presentato il piano di gestione (la Charta) del Parco nazionale in divenire. Pro Natura e le sue sezioni grigionese e ticinese sostengono con convinzione questo progetto, nel quale vedono un’opportunità unica per garantire a lungo termine la tutela di un paesaggio maestoso e un’eredità naturale senza uguali e per assicurare solide prospettive economiche agli abitanti della regione.
Comunicato stampa |
I talleri d'oro piacciono a grandi e piccini!
La vendita del tallero si impegna per la salvaguardia dei prati fioriti nel nostro paese e sostiene altri progetti di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera per la conservazione del patrimonio naturale e culturale.
Comunicato stampa |
44 milioni di talleri di cioccolato venduti e dodici storie di successi
Il tallero di cioccolato per la protezione della natura e del paesaggio, proposto per la prima volta nel 1946, è un pezzo di tradizione svizzera e un prodotto affermato. Tutto è nato da un’idea ardita per salvaguardare il Lago di Sils, nell’Alta Engadina, e da allora sono stati venduti circa 44 milioni di talleri. Dall’acquisto delle Isole di Brissago alla reintroduzione del castoro, alcuni dei maggiori successi conseguiti sono ora documentati in una pubblicazione disponibile in tedesco e francese.
Comunicato stampa |
Più insetti per la Svizzera – Vendita del tallero 2019
Il frinire dei grilli ci fa subito pensare a tiepide serate estive, ma è un suono, insieme al ronzio di altri insetti, che sentiamo sempre meno. Oltre il 40 per cento delle specie studiate in Svizzera è infatti minacciato dalla distruzione dei loro habitat, dall’utilizzo massiccio di pesticidi e dall’inquinamento luminoso. Con il ricavato della vendita del tallero 2019, Pro Natura intende proteggere gli insetti e i loro ambienti naturali.