Articolo
Informativa sulla protezione dei dati
La presente informativa sulla protezione dei dati fornisce informazioni circa i dati personali trattati da Pro Natura nell’ambito delle sue attività, incluso il sito web, la maniera in cui questi vengono trattati e la finalità del trattamento.
Articolo
Foto per la stampa
Le foto messe a disposizione possono essere utilizzate per gli articoli in connessione con il presente comunicato stampa di Pro Natura e con la menzione dell’autore (copyright).
Comunicato stampa |
Ambiente, il Parlamento si impegna sempre di meno
Il rating di Alleanza Ambiente conferma il trend degli ultimi anni: anche nel 2017, l’impegno del Parlamento per l’ambiente è diminuito. Il motivo risiede nelle posizioni dei rappresentanti di UDC e PLR, che nel corso di numerose offensive sono riusciti a indebolire molte delle conquiste ecologiche raggiunte, votando spesso a sfavore dell’ambiente.
Comunicato stampa |
Un regalo per gli amici, i parenti e… cervi e altri animali
Nel tardo autunno, molti animali selvatici, come il cervo, si trasferiscono dagli habitat estivi a quelli invernali. La parte principale del ricavato della vendita del tallero 2017 di Pro Natura e dell’Heimatschutz Svizzera sarà destinata a rendere questi spostamenti sempre più sicuri. I tradizionali talleri di cioccolato sono disponibili in pratiche confezioni regalo, l’ideale per amici e parenti.
Comunicato stampa |
Silva Semadeni lascia la presidenza di Pro Natura
Silva Semadeni ha annunciato le sue dimissioni dalla presidenza di Pro Natura per la fine dell’attuale mandato. Con Jean-Pierre Sorg e Rosmarie Eichenberger, altri due membri di lunga data del Comitato centrale termineranno alla fine di giugno 2018 il loro impegno a titolo onorifico in seno al Comitato centrale di Pro Natura. Sulla successione deciderà nell’aprile 2018 il Consiglio dei delegati di Pro Natura.
Articolo
L’animale dell’anno 2018 è l’ermellino
L’ermellino (Mustela erminea) è un abile cacciatore di topi, ma spesso è anche preda. Un paesaggio ricco di nascondigli può fare per lui la differenza tra la vita e la morte.
Comunicato stampa |
L’animale dell’anno 2018 è l’ermellino
L’ermellino (Mustela erminea) è uno dei predatori più piccoli della Svizzera che diventa una facile preda se nel suo territorio non trova un numero sufficiente di rifugi. Eleggendo questo mustelide animale dell’anno 2018, Pro Natura lancia un appello a favore di paesaggi rurali ben diversificati, meno ordinati e ricchi di piccole strutture. Cataste di legna, mucchi di pietre, piccoli ruscelli o siepi sono infatti imprescindibili per l’esistenza dell’ermellino e di numerose specie animali indigene.
Articolo
I nostri temi
Noi esseri umani diamo forma alla natura. Possiamo arricchirla, ma anche distruggerla. Pro Natura dà voce alla natura nella società e nella politica. Troviamo soluzioni che rispettano, proteggono e promuovono la natura.
Pagina panoramica
Progetti
Uno dei quattro pilastri di Pro Natura è la protezione attiva dei biotopi e delle specie.